Nato dalla collaborazione tra il Pesto Rossi 1947 e il rinomato Caseificio Il Fiorino di Grosseto, nel 2018 questo formaggio gourmet ha conquistato palati di operatori nazionali ed internazionali di Taste grazie al perfetto equilibrio di gusti dato dall’armonia tra gli ingredienti.


Il matrimonio di due prodotti della tradizione italiana che sorprende il palato!


Formaggio immancabile da accompagnare ovviamente alla pasta e come ripieno, noi lo consigliamo sia con la verdura che con la carne. Ottimo quando usato per riequilibrare l’acidità del pomodoro fresco e per dare un tocco originale ai tuoi secondi.

L’edizione 2018 del salone del gusto fiorentino Taste è stata un’occasione speciale per il Caseificio Il Fiorino e l’azienda Rossi 1947. Nella prestigiosa cornice della Stazione Leopolda le due case produttrici hanno presentato un nuovo prodotto di altissima qualità, nato dalla collaborazione tra questi due colossi della tradizione. Da una parte il celebre pecorino del Fiorino, riconosciuto per la sua peculiarità a livello internazionale, dall’altra il prezioso pesto genovese Rossi 1947 creato secondo la ricetta tradizionale alla ricerca del massimo della qualità.

Da questa partnership nasce quindi un formaggio pensato per arricchire le tavole gourmet di tutto il mondo: Il Pecorino al Pesto.

Il pecorino è prodotto dalla cagliata di latte di pecora proveniente esclusivamente dalla Maremma Toscana, maturato in cella per almeno 30 giorni. Il pesto genovese viene aggiunto in purezza subito dopo la rottura della cagliata.


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il risultato è un formaggio dal sapore morbido bilanciato da un perfetto equilibrio tra i diversi ingredienti: la presenza del pesto impreziosisce la delicatezza acidula del pecorino con forti note fresche che sorprendono il palato dei più esigenti, grazie alla piena armonia tra il basilico e la delicatezza del formaggio.
La peculiarità di questo formaggio è anche ben visibile: la sua crosta presenta un colore giallo tendente al verde, grazie alle foglie di basilico triturate.
L’odore è quello tipico del pecorino, intenso ed erbaceo. La pasta compatta e facilmente solubile per essere adattata a diverse tipologie di piatti.


COME SERVIRE IL PECORINO AL PESTO
Un grande classico se spolverato sulla pasta, ottimo per riequilibrare l’acidità del pomodoro fresco. Ma è nei ripieni della pasta fresca che sprigiona al massimo tutte le caratteristiche del suo sapore: lo consigliamo con un ripieno di patate o di verdure e carne come quello dei cannelloni. Ideale per insaporire in modo originale qualsiasi secondo piatto e insalate.


Vuoi ordinare il nostro Pecorino al Pesto?

Contattaci allo 010 8601096 o inviaci una mail all’indirizzo commerciale@rossi1947.it


English Version