fbpx

Tags Archivespesto

Pesto Chips, le patatine con il pesto Rossi 1947 image

ENGLISH VERSION BELOW Le patatine al pesto dal gusto fresco e goloso: un soffio di mediterraneo per uno snack gourmet. Le migliori patate selezionate vengono finemente condite con il nostro pesto genovese, Pesto Rossi 1947. Non dimentichiamo che il pesto è usato nel mondo non solo perché si mangia con la pasta, ma soprattutto grazie alla sua versatilità ad accompagnare tanti diversi tipi di piatti. Il nostro obiettivo è quello di far sì che tutti possano conoscere e apprezzare la ricetta più famosa della nostra terra in maniera innovativa e nel rispetto della tradizione. Da tradizione, il pesto in Liguria viene servito “avvantaggiato”, quando la pasta al pesto viene arricchita dall’accompagnamento di fagiolini e patate…e proprio da questa nostra usanza ...

Continua a leggere

Perchè il Pesto Rossi 1947 è così speciale? Consigli utili per consumarlo al meglio! image

Il Pesto Rossi 1947 è ricercato in tutto il mondo perché preparato con i migliori ingredienti della tradizione. Ma gli ingredienti non bastano, altrimenti tutti i “Pesti” sarebbero uguali. Occorre la giusta esperienza nella selezione delle materie prime e un’idea ben chiara del risultato che si vuole ottenere. L’esclusiva ricetta dei Panizza, riprodotta nel laboratorio artigianale dell’azienda di famiglia, trova posto sulle tavole dei gourmet di tutto il mondo. Innanzitutto: nel nostro pesto non ci sono conservanti! Usiamo l’acido ascorbico come antiossidante, un composto organico presente anche in natura sottoforma di vitamina idrosolubile essenziale per l’organismo umano. Tutti gli ingredienti sono rigorosamente scelti nel rispetto della tradizione e della qualità italiana. Vediamoli insieme: Il Basilico Genovese dop. Coltivato tradizionalmente in ...

Continua a leggere

Pesto Rossi 1947 a “Paesi e Paesaggi del Gusto”! video

Roberto Panizza, in qualità di artigiano del Pesto genovese, è tra gli invitati della mostra mercato “Paesi e Paesaggi del Gusto” ideata da Davide Rampello (già curatore del Padiglione Zero dell’Expo 2015 di Milano) assieme a FAI e Identità Golose, il congresso italiano della cucina d’autore. Sabato 7 e domenica 8 ottobre potrai provare l’esperienza unica d’immergerti in mille anni di storia nella splendida ambientazione di Masino, dimora che domina la piana canavese, e scoprire tante eccellenza enogastronomiche italiane. Il complesso di Masino si trova in una frazione del paese di Caravino nella provincia torinese, ed è bene FAI dal 1988: comprende un castello, con gli appartamenti privati e i saloni affrescati e arredamenti dell’epoca, terrazze panoramiche da cui poter ...

Continua a leggere

Aromi Preziosi. Pecorino Il Fiorino con il Pesto Rossi 1947 image

Il perfetto equilibrio che nasce dall’armonia di ingredienti dalla qualità ricercata: il pecorino del Fiorino, uno dei più blasonati a livello internazionale, incontra il celebre pesto genovese a firma di Roberto Panizza. Il pesto Rossi 1947 impreziosisce la delicatezza acidula del pecorino da cagliata di latte di Maremma con note fresche e caratteristiche, che esplodono in bocca e sorprendono il palato. La partnership Pesto Rossi 1947 e Il Fiorino nasce con l’ambizione di creare un formaggio gourmet che possa conquistare le tavole di tutto il mondo: un pecorino maturato in cella per almeno 30 giorni così da ottenere il tipico sapore morbido, ben equilibrato da un’aroma prezioso come quello del pesto genovese. La nuova e imperdibile creazione è stata presentata in ...

Continua a leggere

Pesto Rossi 1947 in edicola con il Corriere della Sera image

Come ogni anno, anche per il 2017 arriva il Food Issue del Corriere della Sera. Un edizione speciale di 80 pagine che quest’ anno viene dedicata al forte legame tra cucina ed emozioni. Parlando di emozioni il Pesto Rossi 1947 ha coinvolto molto i giornalisti della nota testata meneghina, Gabriele Principato, Michele Tabozzi e la curatrice delle ricette Manuela Conti, al punto da ritagliarsi uno spazio all’interno dell’edizione del supplemento pubblicato il 29 novembre 2017. All’interno dell’area dedicata ai prodotti di eccellenza culinaria chiamata “Dispensa” la Voglia di Liguria viene simboleggiata da nostro inconfondibile Pesto abbinato ad una ricetta della tradizione come l’insalata di polpo, patate e pesto. Volete vedre con i vostri occhi? Sfoglia La Dispensa >>

Continua a leggere

Milano Golosa 2017, stiamo tornando! image

Dopo la magnifica esperienza delle precedenti edizioni, quando abbiamo deliziato tutti con il nostro inimitabile pesto genovese preparato al Mortaio e presentando le favolose Pesto Chips, anche quest’anno torniamo al Palazzo del Ghiaccio per la manifestazione gastronomica Milano Golosa. Il 14/15/16 ottobre lasciati guidare dal profumo del basilico genovese DOP fino allo stand numero 9 de “Il Genovese” e scoprirai il sapore del vero pesto genovese: proprio così, “pesto genovese” e non “alla genovese” perché il nostro pesto è preparato seguendo rigorosamente la ricetta originale della tradizione. Non mancare ti aspettiamo con le specialità di Rossi 1947. A presto! Dove: Palazzo del Ghiaccio, Via G.B. Piranesi 14, Milano. Quando Sabato 14 ottobre – 12:00 – 20:30 Domenica 15 ottobre – ...

Continua a leggere

Milano, stiamo arrivando! image

Il 15/16/17 ottobre vieni al Palazzo del ghiaccio e lasciati rapire dal profumo del basilico genovese DOP. Anche quest’anno delizieremo tutti i presenti a Milano Golosa con il nostro inimitabile pesto genovese preparato al Mortaio: proprio così, “pesto genovese” e non “alla genovese” perché noi seguiamo al 100 % la ricetta originale, usando solo i migliori ingredienti. Non mancare, noi ti aspettiamo allo stand numero 9 de “Il Genovese” con tante altre specialità di Rossi 1947. Dove: Palazzo del Ghiaccio, Via G.B. Piranesi 14, Milano. Orari: Sabato 15 ottobre:  13.00 – 21.00 Domenica 16 ottobre: 10.00 – 20.00 Lunedì 17 Ottobre: 10.00 – 17.00

Continua a leggere

Il Pesto genovese al Salone del Gusto image

Il Salone del Gusto di Torino è uno degli eventi internazionali più importanti per quanto riguarda le eccellenze gastronomiche, potevamo forse mancare? Dal 22 al 26 settembre passaci a trovare presso il nostro stand, nella splendida cornice del Parco del Valentino,  e  ti faremo conoscere la qualità dei prodotti Rossi 1947. Inoltre, sabato 24 alle ore 11 non perderti la gara eliminatoria valida per il VII Campionato Mondiale di Pesto genovese al Mortaio, organizzata in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano. Dove: Parco del Valentino (lato corso Massimo d’Azeglio), Torino. Orari: Da giovedì 22 a lunedì 26: 10.00 – 19.00

Continua a leggere

Alla scoperta del…pesto image

È stato presentato poche settimane fa da Eataly Smeraldo a Milano ed edito da 24 Ore Cultura, il nuovo libro del “gastronauta” Davide Paolini, “Alla scoperta del Gusto italiano” un racconto che mette al centro la qualità dei prodotti italiani, acquistati in modo sempre più consapevole da parte dei consumatori. Uno sguardo sempre più disincantato verso i consumi di massa  che mira nuovamente a prediligere la piccola e media produzione. All’interno di questo percorso dedicato dunque alle eccellenze del nostro territorio incontriamo anche il Pesto di Roberto Panizza, un condimento che nei secoli è entrato ormai nella tradizione culinaria non solo ligure, ma anche italiana, diventando uno dei condimenti più apprezzati e diffusi in tutto il mondo. Se vuoi saperne ...

Continua a leggere

Roberto Panizza su France Culture image

Roberto Panizza è volato a Parigi per essere intervistato da Alain Kruger per il suo programma di gastronomia “On ne parle pas la bouche pleine!”,  in onda ogni domenica su France Culture, una delle radio nazionali più importanti in Francia. Roberto ha raccontato di come è diventato produttore di Pesto e di come è nato il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che si svolge ogni due anni a Genova. Ascolta la sua intervista

Continua a leggere

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!